Progetto di Studio Sinapsy
per bambini e ragazzi 8-18 anni
Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, è necessario intervenire quando, nel bambino, si manifestano alcune caratteristiche che vanno ad interferire sull’apprendimento.
Il nostro Studio è accreditato dalla Regione Toscana per il rilascio della Certificazione dei Disturbi dell’Apprendimento (DSA).
Verrà quindi effettuata una Valutazione, al termine della quale verrà rilasciata una relazione specialistica, accreditata dal Sistema Sociosanitario Regionale, valida ai fini scolastici per la stesura del PDP (Piano Didattico Personalizzato).
Rilasciamo la certificazione sia per bambini e ragazzi 8-18 anni, sia per adulti.
La valutazione viene svolta da una equipe composta da una neuropsichiatra infantile, da una logopedista e da una neuropsicologa specializzata in disturbi dell’apprendimento.
La valutazione del DSA avviene presso lo Studio Sinapsy e si divide in tre fasi:
Colloquio e Valutazione con Neuropsichiatra Infantile. Questo ci permette di conoscere lo sviluppo motorio, linguistico, sociale e psicologico del bambino.
Colloqui e test con genitori e bambino volti a valutare il profilo cognitivo e gli apprendimenti. Si occupano di questa fase sia la Neuropsicologa che la Logopedista. Vengono infatti eseguiti test che riguardano gli aspetti relativi all’apprendimento (lettura, scrittura, matematica, logica…) al fine di cogliere le eventuali problematiche che ci possono essere a scuola.
Stesura della relazione diagnostica e restituzione ai genitori. Al termine della valutazione verrà infatti rilasciata una relazione specialistica, accreditata dal sistema sociosanitario regionale, valida ai fini scolastici per la stesura del PDP (Piano Didattico Personalizzato).
Il Tutor DSA può essere uno Psicologo, un Pedagogista o un Educatore specializzato nel supporto e tutoraggio per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
L’obiettivo principale del Tutor DSA è quello di lavorare insieme al ragazzo o al bambino per favorire l’apprendimento di un metodo di studio che potrà essere utilizzato lungo tutto l’arco di vita.
L’apprendimento di un metodo di studio non serve solo all’aspetto scolastico, ma favorisce anche l’autoefficacia personale.
Il nostro Studio è accreditato dalla Regione Toscana per il rilascio della Certificazione dei Disturbi dell’Apprendimento (DSA).
Una volta che viene effetuata la valutazione DSA, il nostro studio propone un percorso con dei professionisti che si occuperanno di accompagnare il bambino:
• Tutoraggio
• Riabilitazione\interventi neuropsicologici
• Logopedia
• Psicomotricità Funzionale
E’ inoltre possibile intraprendere percorsi di Potenziamento Cognitivo con il Metodo Feuerstein rivolti a bambini dagli 8 anni e adulti.
Questo permetterà di lavorare su:
• Metodo di studio e Difficoltà di apprendimento
• Lessico e comprensione
• Pianificazione, Organizzazione Spaziale, Impulsività
• Attenzione e Iperattività